Rally Italia Sardegna, pronta la ventesima edizione

L’edizione del ventennale della manifestazione organizzata dall'Automobile Club d'Italia, in partnership con la Regione Sardegna, presenta alcune novità e molti ritorni di qualità. La location quest'anno torna ad Olbia, mentre il percorso prevede un totale di 19 prove speciali, tre tappe e 334 km cronometrati davvero ricchi di emozioni.

01.02.2023 - Il nuovo logo, il ritorno ad Olbia dove la gara è stata di nuovo tutta concentrata dopo 10 anni e dove nel 2004 era iniziata l’avventura del Rally Italia Sardegna,  la conferma della speciale d’apertura ad Olbia-Cabu Abbas, il ritorno a Tantariles e della prova lunga di Monte Lerno (49 km), il ritorno della vecchia prova di Tempio e della power stage di due anni fa di Aglientu, sono le principali novità della 20a edizione del Rally Italia Sardegna. A quattro mesi dal via della gara, con la pubblicazione della Rally Guide 1, primo documento ufficiale del RIS 2023, è stato svelato il percorso che ospiterà la corsa, organizzata come in passato dall’Automobile Club d’Italia con la partnership della Regione Sardegna. Un percorso, che ha visto confermare la scelta delle ultime sei edizioni di ospitare l’intera corsa nel nord dell’isola. La prova, sesta manche del campionato del mondo rally in programma dal 1° al 4 giugno, avrà un percorso composto da 19 prove speciali, suddivise in tre tappe per complessivi 334,65 km cronometrati tutti su sterrato. La location ritorna quest’anno ad Olbia, con il parco assistenza allestito come due anni fa al Molo Brin, e con la sala stampa che sarà ospitata al Museo Archeologico. 

COME 20 ANNI FA LA GARA È TUTTA  CONCENTRATA A OLBIA

Giovedì 1° giugno alle ore 9.01 ci sarà lo shakedown di Loiri Porto San Paolo (3,23 km) mentre nel pomeriggio ci sarà come lo scorso anno la speciale di apertura a Cabu Abbas (3,23 km) in programma alle ore 18.05. I concorrenti trascorreranno la notte al parco assistenza di Olbia al Molo Brin, da dove la gara riprenderà venerdì 2 alle 7.40 con la prosecuzione della prima tappa composta da 6 speciali e 148,74 km cronometrati. I piloti disputeranno le prove ripetute due volte di Tantariles (10,66 km), la stessa speciale con cui la gara iniziò nella prima edizione del 2004, Monte Lerno (quella del famoso spettacolare salto) in versione lunga che stavolta misurerà la bellezza di 49,79 km e la classica di

Terranova (13,92 km). Sia a metà che a fine giornata gli equipaggi effettueranno assistenza al Molo Brin di Olbia. Sabato 3 giugno la seconda tappa sarà ricavata sugli sterrati del Monte Acuto e della Gallura, con 8 prove speciali (quattro ripetute due volte) e 136,60 km cronometrati. Si inizia con i classici crono nel Monte Acuto di Coiluna-Loelle (16,33 km) e Su Filigosu (19,49 km), per poi proseguire in Gallura con quelli di Tula (22,39 km) e Tempio (10,09 km), con quest’ultimo che ricalcherà quello disputato in passato nell’edizione 2005. I concorrenti a metà e fine giornata faranno assistenza al Molo Brin ad Olbia. Infine domenica 4 giugno sono 46,08 i km cronometrati ricavati tutti nel nord della Gallura da percorrere suddivisi in quattro speciali, con due passaggi a Braniatogghiu (15,25 km) e nella power stage di Aglientu (7,79 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva in tutto il mondo. Solo allora conosceremo il nome del vincitore di questa 20a edizione dell’appuntamento tricolore del mondiale rally, vincitore che poi come da tradizione del Rally Italia Sardegna si tufferà insieme a tutto il team nelle acque del porto di Olbia.

LE INIZIATIVE 

Da sottolineare inoltre che quest’anno ci sarà ancora l’interessante iniziativa di RIS Experience, con apposite aree privilegiate a pagamento previste per quegli spettatori che vorranno usufruirne, un’iniziativa che era già stata adottata con successo nelle scorse edizioni.

Infine, grazie al rinnovo dell’interessante accordo con la Grimaldi Lines, ci saranno ancora speciali agevolazioni molto convenienti sulle destinazioni di Olbia e Porto Torres sia per i concorrenti che per il pubblico che vorranno recarsi via nave in Sardegna per prendere parte o assistere alla gara. Si potrà usufruire di queste speciali condizioni prenotando dal 1° febbraio al 28 maggio 2023 per le partenze dal 22 maggio al 18 giugno nei collegamenti marittimi: Barcellona-Porto Torres, Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia. Inoltre i concorrenti e i team potranno beneficiare in aggiunta della scontistica anche sulla rotta Genova-Porto Torres. Maggiori informazioni a riguardo saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione tra qualche giorno.

Lo staff del Rally Italia Sardegna desidera, infine, esprimere le proprie congratulazioni ad Alessandro Alunni Bravi, neo Team Principal di Alfa Romeo in Formula Uno. Alessandro ha fatto parte dello staff dell’organizzazione nelle prime due edizioni della manifestazione, nel 2004 e nel 2005.

Thank you for reading!

Il Rally Italia Sardegna presenta il logo speciale per l’edizione numero 20

Il sesto round del FIA World Rally Championship 2023 festeggia le prime venti edizioni sull’isola dei Quattro Mori con un logo speciale ed esclusivo che caratterizzerà la comunicazione e il marketing dell’evento in programma il prossimo giugno.

13.01.2023 – L’Automobile Club d’Italia ed ACI Sport presentano il logo speciale del Rally Italia Sardegna 2023 in programma dall’1 al 4 giugno con base ad Olbia quale sesto round del FIA World Rally Championship 2023.

Si tratta di una rivisitazione in chiave celebrativa per festeggiare le prime venti edizioni del rally mondiale italiano in Sardegna. Una storia iniziata nel 2004 con passione e spirito di innovazione, un’avventura che ha consentito di proseguire la tradizione del rally su terra italiano in un contesto unico, per certi versi inesplorato e terribilmente affascinante come quello della Sardegna.

Il logo rompe gli schemi con la tradizione e si distingue per una forte personalità che combina tutti gli elementi principali di questa manifestazione. Un logo essenziale, bello, moderno che sottolinea in modo efficace l’importanza del momento.

Questa novità apre ufficialmente il percorso di avvicinamento all’evento in programma il prossimo giugno, un evento che oltre alla parte meramente sportiva del FIA World Rally Championship si arricchirà anche di una serie di iniziative collaterali che saranno svelate prossimamente.

Thank you for reading!

Al Rally Italia Sardegna con RIS Experience per vivere tutta l’emozione del ventennale

Aperto oggi lo shop online con l’offerta esclusiva dedicata agli spettatori. Tre livelli, Gold, Platinum, Black, e una lunga serie di vantaggi per uscire dagli schemi e vivere un weekend indimenticabile e privilegiato.

23.12.2022 – Sono in vendita da oggi sul sito www.rallyitalisardegna.com i pacchetti RIS Experience per il Rally Italia Sardegna 2023. Anche per l’edizione del ventennale, l’Automobile Club d’Italia ed ACI Sport hanno confermato l’offerta esclusiva dedicata agli spettatori strutturandola su tre livelli con una lunga serie di servizi, esperienze e vantaggi che permetteranno di seguire l’appuntamento Italiano del FIA World Rally Championship da una prospettiva prestigiosa.

Gold RIS Experience sarà l’offerta di partenza. Con questo pacchetto sarà possibile accedere alle Aree Experience in prova speciale per tutti e quattro i giorni dal giovedì alla domenica. Le Aree Experience saranno delle zone spettatori destinate esclusivamente ai possessori di RIS Experience che permetteranno di gustarsi lo spettacolo delle prove speciali da posizioni privilegiate altamente spettacolari.

Platinum RIS Experience è l’offerta intermedia che aggiunge alla Gold una serie di ulteriori vantaggi. Oltre a consentire sempre l’accesso alle Aree Experience per quattro giorni permette l’accesso alla Vip Lounge allestita ad Olbia, garantisce un posto in tribuna durante la cerimonia del podio finale e consentirà di salire sul palco d’arrivo per una foto ricordo che sarà scattata dalla troupe photo ufficiale del Rally Italia Sardegna.

La Black RIS Experience è invece l’esperienza totale offerta dai pacchetti RIS Experience e promette un’esperienza memorabile da iscrivere subito nell’album dei ricordi. Oltre a tutti i benefit riconosciuti ai pacchetti Gold e Platinum, i possessori dei pass Black potranno accedere alle aree di lavoro dei team durante i parchi assistenza e parteciperanno inoltre alla esclusiva cena di gala per i primi vent’anni della manifestazione insieme a personaggi di rilievo del motorsport mondiale. Con la Black RIS Experience si avrà inoltre accesso a parcheggi dedicati nei pressi delle prove speciali che, per Gold e Platinum, vanno invece acquistati come servizio aggiuntivo.

Tutti i pacchetti includeranno inoltre un gift pack di gadgets griffati Rally Italia Sardegna e la possibilità di accedere all’area VIP Paddock in corrispondenza dei momenti in cui non saranno in corso i parchi assistenza. Gli Under 14 accederanno gratuitamente ai benefici dei pacchetti purché accompagnati da un possessore del pacchetto corrispondente.

Gli acquisti possono avvenire solo online, e i titoli di accesso si potranno ritirare presso il corner info point dell’Automobile Club d’Italia allestito al villaggio rally di Olbia durante la settimana della gara, con orari che saranno dettagliati nei prossimi mesi. Non saranno attivate spedizioni o altre modalità di ritiro.

Thank you for reading!

Vent’anni di Rally Italia Sardegna: l’edizione 2023 si prepara ad essere fantastica.

Dall’1 al 4 giugno il FIA World Rally Championship tornerà in Sardegna per l’edizione numero 20 dell’appuntamento tricolore organizzato dall’Automobile Club d’Italia. Confermata anche la validità per il WRC Junior.

20.12.2022 – Il 2023 deve ancora iniziare ma il Rally Italia Sardegna guarda già alla nuova stagione che sancirà i primi vent’anni della manifestazione organizzata dall’Automobile Club d’Italia e valida come appuntamento italiano del Campionato del Mondo Rally.

L’appuntamento tricolore sarà il sesto del calendario WRC 2023 e si svolgerà nella data classica di inizio giugno dall’1 al 4 con base ad Olbia per effetto dell’alternanza con Alghero che ha ospitato il parco assistenza e gli headquarters lo scorso anno.

L’edizione dei primi vent’anni promette sorprese e novità non solo legate al percorso di gara, che unirà tradizione, amarcord e innovazione, ma anche alle iniziative collaterali che saranno organizzate a corollario di questo unico avvenimento che promettono di sorprendere visitatori ed appassionati.

Una storia, quella del Rally Italia Sardegna, iniziata nell’ottobre del 2004 quando il rally valido per la massima serie internazionale attraversò per la prima volta il Mediterraneo per approdare sull’Isola dei Quattro Mori sancendo il ritorno dello sterrato tricolore che tanto ha contribuito negli anni ad accrescere il prestigio del Rally d’Italia. Da allora la storia parla di grandi campioni che si sono sfidati sulle strade isolane, da Solberg a Loeb, da Grönholm a Latvala fino ad Ogier e Tänak capaci di esaltare gli appassionati con le loro gesta fino a scrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro. Una magia pronta a ripetersi per scrivere altre stupende pagine di sport e passione.

Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d’Italia: “Una ricorrenza importante per una storia, quella del Rally d’Italia in terra di Sardegna, che ha proseguito la lunga epopea dell’appuntamento italiano del mondiale rally nata agli inizi degli anni 70. Una storia fatta di imprese esaltanti, di grandi piloti e di vetture straordinarie che, dal passaggio in terra di Sardegna, ha avuto un impulso clamoroso, sia dal punto di vista sportivo, sia da quello mediatico. Questo grazie all’importante impegno economico, da parte dell’Automobile Club d’Italia, ed alla splendida sinergia creatasi con tutto il territorio, in particolare con la Regione Sardegna ma anche con tutte le zone attraversate o sedi di partenza ed arrivo del rally. Dobbiamo essere quindi orgogliosi del lavoro svolto e festeggiare con forza i venti anni di questo evento che io considero come la gara più bella del mondo, sia per i suoi sterrati, sia per le bellezze dell’entroterra della Sardegna che noi stessi abbiamo contribuito a valorizzare in questi anni”.

Andrew Wheatley, FIA Rally Director: “Il Rally Sardegna è cresciuto con il FIA World Rally Championship da quando il Rally d’Italia si è trasferito da Sanremo all’Isola. È un classico del calendario WRC, molto atteso da fan e concorrenti per le sue meravigliose e impegnative prove su terra battuta e lo squisito stile ‘Dolce Vita’ che si respira in Parco Assistenza. L’Automobile Club d’Italia, sotto la presidenza di Angelo Sticchi Damiani, è partner di lunga data della FIA e sa di cosa c’è bisogno per organizzare eventi prestigiosi in diverse discipline motoristiche a livello mondiale. Siamo lieti di poter contare anche quest’anno sul loro impegno e sulla loro professionalità per festeggiare i vent’anni del rally sardo, che sarà anche tappa del FIA WRC Junior”.

Simon Larkin, Direttore Eventi WRC Promoter: “Il Rally Italia Sardegna ha sviluppato l’abitudine di creare alcuni degli arrivi più emozionanti del calendario WRC, quindi è un evento sempre molto atteso dai nostri fan. Abbiamo un eccellente rapporto a lungo termine con ACI, esemplificato nel 2020 e nel 2021 quando abbiamo ospitato due eventi in Italia e siamo felici di poter festeggiare assieme questo magnifico anniversario”.

Thank you for reading!

Iscriviti alla newsletter del Rally Italia Sardegna per rimanere aggiornato

Subscribe to the Rally Italia Sardegna newsletter and stay updated